La pelle ha la funzione di proteggere come una barriera, ma è anche un organo emuntore che espelle tossine dall’organismo. Come organo filtrante la nostra pelle non lavora soltanto dall’interno verso l’esterno, ma trasporta anche dall’esterno all’interno.
Organo di comunicazione e relazione, attraverso la pelle entriamo in contatto con gli altri, comunichiamo le nostre emozioni. Cambiamenti, anche lievi, come il rossore, il pallore e la sudorazione esprimono i nostri stati d’animo, le nostre sensazioni, i nostri disagi. La pelle rappresenta quindi un organo di comunicazione non verbale e non deve stupirci se la manifestazione di un disturbo cutaneo è spesso l’ultima espressione di un disagio interiore non espresso e portato dentro per un lungo periodo. Capire la patologia cutanea a livello simbolico aiuta ad affrontare il disagio interiore che può aver contribuito a crearla insieme a fattori di tipo genetico e alimentare.
Cosa posso fare per te:
- Valutare il tuo stato di salute globale e procedere con un programma disintossicante e depurativo: un organismo depurato e un fegato che funziona bene sono alla base di una pelle luminosa e sana.
- Consigliarti uno stile di vita e un’alimentazione adeguata alle tue esigenze e alle problematiche della tua pelle.
- Consigliarti i Fiori e i rimedi più adatti per l'aspetto psicosomatico del problema di pelle
- Consigliarti rimedi naturali e integratori alimentari che agiscano dall’interno per ripristinare o preservare la bellezza della pelle.
- Consigliarti creme, oli essenziali e oli vettori naturali adatti al tuo tipo di pelle.
Approfondisci cliccando sull'argomento che ti interessa:
Acne: quando la pelle si infiamma Pelle e capelli: i cibi migliori Problematiche della pelle: rimedi naturali e un piccolo prontuario Problematiche della pelle: possibili cause e lettura psicosomatica Fiori di Bach per la cura della pelle Bellezza naturale della pelle: i consigli della naturopatia