L’importanza della fitoterapia nella prevenzione delle patologie invernali

da | Mar 13, 2017 | Blog, Fitoterapia, Prevenzione naturale, Rimedi naturali

I rimedi fitoterapici per potenziare le difese immunitarie

La fitoterapia svolge un ruolo molto importante nella prevenzione delle patologie invernali. Vediamo quali sono i rimedi più indicati e come associarli tra loro:

Echinacea

Rimedio principe nella prevenzione delle patologie invernali grazie alle sue proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie. L’Echinacea è in grado di proteggere l’organismo contro tutti gli agenti esterni responsabili di malattie influenzali e da raffreddamento. Si trova sia in estratto secco che in tintura madre. Per la prevenzione consiglio 1 o 2 compresse oppure 30-40 gocce di tintura madre al giorno. E’ importante assumere l’Echinacea al mattino e mai la sera poiché potrebbe avere un effetto leggermente eccitante e quindi disturbare il sonno.
Sinergie:

  • Echinacea + Propoli per rinforzare le difese immunitarie e proteggere i bronchi
  • Echinacea + Astragolo per rinforzare le difese immunitarie, proteggere i polmoni e aumentare la resistenza allo stress.

Uncaria Tomentosa

Questa pianta trova il suo miglior utilizzo nella prevenzione delle malattie febbrili e influenzali. In caso di influenza già manifesta, risulta particolarmente utile ad alleviare i dolori articolari tipici dell’influenza. Si trova in estratto secco.

Continua a leggere

0 commenti

Chi Sono

Ciao! Sono Elisa Bignotto, Naturopata che prende ispirazione dalla Natura. Mi occupo di Alimentazione, Fiori di Bach e tecniche per il benessere perchè amo accompagnarti nel cammino verso la Leggerezza dal Corpo all'Anima, per tornare a stare bene con te stessa e far risplendere la tua unicità.