Il benessere della pelle e dei capelli dipende da molti fattori. Inquinamento, stress, prodotti detergenti non adeguati o trattamenti troppo aggressivi possono indebolirli.
Tuttavia l’attenzione maggiore per avere pelle e capelli sani, forti e luminosi andrebbe data all’alimentazione come fonte di benessere interno che previene e cura le problematiche poi visibili all’esterno.
Vediamo ora nel dettaglio come mantenere capelli e pelle in salute scegliendo con cura e consapevolezza i cibi che mettiamo in tavola.
I cibi salva capelli
Capelli che cadono in forti quantità (viene considerata fisiologica la perdita di circa 100 capelli al giorno a patto che ci sia una buona ricrescita), spenti e privi di vitalità, solitamente, sono indice di uno stato di demineralizzazione generale dell’organismo.
È quindi consigliabile assumere:
- Alimenti ricchi di ferro: legumi, soprattutto lenticchie, soia, semi oleosi (frutta secca), semi di sesamo, germe di grano, verdure a foglia verde, e per quanto riguarda le proteine animali carne rossa, pesce e uova, ma consiglio di non abbondare di alimenti di provenienza animale poiché molto acidificanti e per questo motivo creano altri problemi all’organismo.
- Miglio: cereale molto utile per capelli e unghie per il suo contenuto di ferro, acido folico, vitamina A, vitamine del gruppo B, calcio, silicio, magnesio, potassio e zinco.
- Folati: verdura e frutta cruda, legumi, uova, noci.
- Magnesio: cereali integrali, legumi verdi, noci.
- Zinco (indispensabile per la sintesi della cheratina): pesce, uova, cereali integrali, legumi.
- Zolfo: cavoli, verze, aglio, cipolla, carote, asparagi, uova.
- Altri alimenti utili per i capelli: cipolla, miele, sedano, succo d’uva.
0 commenti