Problematiche della pelle: possibili cause e lettura psicosomatica

da | Mar 13, 2017 | Blog, Psicosomatica, Rimedi naturali

“Quel che c’è di più profondo nell’uomo è la pelle”. Paul Valéry

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e le sue funzioni sono di difesa, assorbimento, termoregolazione, escrezione e secrezione, percezione.

I disturbi di questo organo sono prevalentemente causati da un eccessivo accumulo di tossine all’interno dell’organismo. Le problematiche della pelle rappresentano quindi la via con cui il nostro corpo espelle le sostanze nocive. Spesso dietro ad una manifestazione fisica, ci sono esigenze e turbamenti di tipo psico-emotivo che vanno certamente prese in considerazione se si vuol risolvere il problema e non tamponare semplicemente la situazione. La pelle è l’organo più esposto al contatto e alla relazione con gli altri ed è proprio nel rapporto con gli altri e nelle relazioni in genere che troviamo spesso la causa psicosomatica di un disturbo. Prima della relazione con l’altro però c’è la relazione con se stessi e dal momento che la pelle delimita il nostro corpo, lo protegge e lo “contiene” possiamo certamente legare i problemi di pelle alla relazione non solo con l’altro ma anche e soprattutto con se stessi.

La pelle come via di comunicazione non verbale

 

Attraverso la pelle esprimiamo noi stessi e le nostre emozioni. Cambiamenti, anche lievi, come il rossore, il pallore e la sudorazione esprimono i nostri stati d’animo, le nostre sensazioni, i nostri disagi. La pelle rappresenta quindi un organo di comunicazione non verbale e non deve stupirci se la manifestazione di un disturbo cutaneo è spesso l’ultima espressione di un disagio interiore non espresso e portato dentro per un lungo periodo.

Capire la patologia cutanea a livello simbolico aiuta ad affrontare il disagio interiore che può aver contribuito a crearla insieme a fattori di tipo genetico e alimentare.
In linea generale si può dire che la pelle grassa e con brufoli esprime problematiche di contatto, mentre una pelle secca e rugosa esprime il rifiuto di relazionarsi o la non accettazione di se stessi e degli altri. E’ bene considerare che quando le dermatosi si presentano nell’estremità del corpo (mani, piedi) c’è una forte carica energetica all’interno che spinge per eliminare le sostanze tossiche, mentre quando è all’interno del corpo, per esempio sul petto, vuol dire che il corpo non ha molta energia ed è più facile che l’affezione che ha colpito la pelle abbia una ripercussione anche sugli organi interni.

Consigli del naturopata per i problemi di pelle

CONTINUA A LEGGERE

0 commenti

Chi Sono

Ciao! Sono Elisa Bignotto, Naturopata che prende ispirazione dalla Natura. Mi occupo di Alimentazione, Fiori di Bach e tecniche per il benessere perchè amo accompagnarti nel cammino verso la Leggerezza dal Corpo all'Anima, per tornare a stare bene con te stessa e far risplendere la tua unicità.